Bambini e genitori insieme

per accogliere il momento presente

In un momento così complesso, in cui i nostri bambini stanno perdendo tanto, hanno anche tanto da insegnarci. Loro sono già dei grandi esperti di consapevolezza, e noi genitori siamo chiamati a risvegliare il bambino che è in noi per godere pienamente di ogni momento passato insieme a loro.

Gioco, consapevolezza, emozioni

Un percorso on-line per genitori e bambini (dai 4 ai 6 anni) in cui attraverso la lettura di storie, gioco e pratiche di consapevolezza ci apriremo con fiducia al mondo delle emozioni, insieme. INSIEME poiché i genitori non saranno accompagnatori, facilitatori, ma co-protagonisti con i propri bambini.

Il percorso

5 incontri Insieme e 2 con i genitori

  • Serata di presentazione

    Incontro on line di presentazione del corso ai genitori mercoledì 31 marzo alle 20:30

  • 3 incontri Insieme

    Genitori e bambini per ascoltare storie speciali, incontrare i 5 sensi, alcune emozioni fondamentali, coltivando la capacità di accoglierle con apertura e non giudizio.

  • 1 incontro con i genitori

    per fare il punto della situazione e confrontarsi sul percorso sin qui svolto insieme

  • 2 incontri Insieme

    Nuovamente genitori e bambini per giocare con altre 2 aspetti chiave: la paura e la regolazione delle emozioni

  • Incontro finale con i genitori

    per condividere l'esperienza degli ultimi 2 incontri insieme e del percorso fatto

Gli argomenti degli incontri

Durante gli incontri Insieme, genitori e bambini,

  • sabato 10 aprile, respiro
  • sabato 17 aprile, gioia e gratitudine 
  • sabato 24 aprile, rabbia e noia 
  • sabato, 8 maggio, paura e ansia -
  • sabato 15 maggio, regolazione emotiva


Le sessioni con i genitori saranno occasione di pratica e confronto

Quando

Il calendario degli incontri

Appuntamento giorno/i orario
Serata presentazione (Genitori) 31 marzo  20:30
Insieme
10 | 17 | 24 aprile
15:00 | 16:00
Genitori
28 aprile
20: 30 | 22.00
Insieme
8 | 15  maggio

15:00 | 16:00
Genitori
19 maggio

20: 30 | 22.00

Rossella

Rossella Elisio

Mi piacciono le persone e la bellezza di cui sono portatrici. Da più di 10 anni pratico Mindfulness e sono insegnante riconosciuta da Brown University (USA), Motus Mundi e CISM. Propongo diversi percorsi di Mindfulness in presenza e on line. La Mindfulness è parte integrante del mio approccio anche quando mi occupo di consulenza organizzativa e formazione; nella mia esperienza più che trentennale ho compreso che la consapevolezza è una competenza necessaria nel lavoro come nella vita. Arricchisco la mia esperienza attraverso letture e incontri con maestri internazionali. Coltivo i temi della Leadership, Gentilezza Amorevole, Mindfulness Relazionale, Emozioni, Self-compassion e Vipassana.

Elisa

Elisa Focardi

Psicologa con indirizzo, sviluppo ed educazione e psicoterapeuta sistemico-relazionale, mi occupo da anni di bambini e famiglie nella pratica clinica come nella formazione e progettazione scolastica. Sto terminando il percorso per la qualifica di insegnante di mindfulness presso l'Associazione Mindfulness evolutiva. Lavoro molto con bambini e gruppi di adolescenti e con interventi di parent training. Ho una formazione specifica in psicologia perinatale e svolgo gruppi di sostegno dedicati alle future neomamme,

Se una società vuole veramente proteggere i propri bambini deve iniziare ad occuparsi dei suoi genitori

J. Bowlby

FAQ

  • come genitori, vorremmo partecipare entrambi, con bimbo o bimba. Paghiamo un'unica quota

    Certo, anche nel caso di un genitore con due bambini.. diciamo che vale il collegamento 😉 Vi preghiamo solo di fare attenzione a valutare il numero di materiali da procurarvi. Quando vi chiederemo, per esempio, di portare un peluche, che ce ne sia uno per ciascuno!

  • e se perdessi una lezione?

    I materiali a supporto degli incontri e dello spazio fra un incontro e l’altro, verranno caricati in piattaforma e saranno quindi disponibili a tutti. In caso di qualcuno assente, verranno registrate le parti di lettura della storia e di piccola pratica, mentre non saranno rese disponibili le parti di condivisione per ovvie tutele dei più piccini (e non solo). Vi preghiamo, in caso di assenza, di avvertire.

  • e se il mio bambino non ha ancora 4 anni, ma ha già compiuto i tre da qualche mese?

    I bambini che hanno iniziato la scuola dell’infanzia da settembre 2020 potranno farlo tranquillamente perché hanno già iniziato a lavorare sui tempi di attenzione durante l’ascolto delle storie e le attività educative

  • sarà in grado il mio bambino di "stare" un'ora?

    A questo non c’è una risposta certa, ma piuttosto un invito all’esplorazione curiosa, non solo verso i nostri bambini ma anche verso di noi. E’ davvero una buona occasione di allenare le nostre capacità di relazione ed interazione con i nostri bambini. Negli incontri riservati ai genitori potremo riflettere su come il bambino viva il percorso e trovare le risposte più adatte alla sua età, al suo temperamento e al nostro essere genitori. Questo è davvero un percorso INSIEME in cui l’esperienza è dei bambini, della coppia genitore-bambino ma anche del genitore stesso per sé e nella relazione con il proprio figlio

scrivici se non puoi partecipare alla serata di presentazione e sei interessato ad acquistare il corso

[email protected]

Info e costi

Il costo è di 220 euro.

Il percorso  è a numero chiuso per assicurare una buona fruizione.

Il percorso è detraibile dalla propria denuncia dei redditi per il 19%, con la ricevuta sanitaria emessa dalla Dott.ssa Elisa Focardi.

Non è necessaria una pregressa esperienza di Mindfulness.